Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi , 16 November | Event in Parma | AllEvents

Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi

Jazz'on Parma Orchestra

Highlights

Sun, 16 Nov, 2025 at 05:00 pm

Via Leonardo Sciascia 4/a, 43122 Parma, Italy

Advertisement

Date & Location

Sun, 16 Nov, 2025 at 05:00 pm (CET)

Via Leonardo Sciascia 4/a, 43122 Parma

Via Leonardo Sciascia, 4A, 43122 Parma PR, Italia, Parma, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi
Matteo Paggi, trombonista al fianco dell'icona del jazz internazionale Enrico Rava nel gruppo “Fearless Five”, e vincitore del Top Jazz 2024 presenta il suo progetto GIRAFFE.

La giraffa, nel mondo del simbolismo, simboleggia la “lungimiranza”.

Avendo la testa lontana dal cuore, è in grado di prendere decisioni con distacco e freddezza.

Nella musica della band, quindi, la mente è libera di volare, di esprimersi con tutta l'ariosità che le è propria; ma allo stesso tempo, il fuoco della passione arde forte nel petto e non trova ostacoli, brucia incessantemente.

È proprio con questo concetto che Matteo Paggi ha scritto le composizioni (originali) per la band.

Lo stile dei GIRAFFE riesce a legare razionalità e passione, creando un'estetica originale che trae una forte influenza dal pop, dal rock e dalla musica melodica, il tutto all'interno di una cornice jazz.
Vincitori del premio “Next Jazz Generation 2025” di I-Jazz, pubblicheranno il loro primo album per Jam/UnJam all'inizio del 2025.

Alcuni dei palchi in cui la band ha performato sono: GrachtenFestval, JazzMi, Controtempo Jazz&Wine, Laren Jazz, Casa del Jazz, Macerata Jazz, Flux ed altri.

Matteo Paggi | trombone, electronics
Lorenzo Simoni | sax alto
Vittorio Solimene | piano
Andrea Grossi | double bass, electronics
Andrea Carta | drums

www.matteopaggi.com

SOUNDS & STORIES

Novembre 2025 – Aprile 2026

C’è un luogo, a Parma, dove la musica non si limita a essere suonata: si racconta, si interroga, si intreccia con le storie delle persone e con le voci della scienza.

Quel luogo si chiama SOUNDS & STORIES, una nuova rassegna firmata Jazz’on Parma Orchestra che nasce dal desiderio di unire arte e conoscenza, musica e pensiero, suono e vita.

Da Novembre 2025 ad Aprile 2026, dieci appuntamenti accompagneranno il pubblico in un percorso che esplora i linguaggi del jazz contemporaneo e il misterioso legame che unisce la musica al cervello umano.

Un ciclo di incontri che alterna concerti, interviste, dialoghi e momenti di divulgazione, creando uno spazio vivo, curioso, aperto all’ascolto reciproco.

Tutti gli eventi si svolgeranno presso la sala della Jazz’on Parma Orchestra in via Leonardo Sciascia 4/a, un luogo accogliente e raccolto (circa 50 posti) dove un pubblico attento alla qualità potrà vivere l'esperienza della musica da vicino, respirando l’energia e la spontaneità tipiche delle piccole sale jazz, in un clima intimo e autentico.

Sette serate saranno dedicate alla scoperta delle nuove voci del jazz nazionale, con particolare attenzione ai talenti emergenti dell’Emilia-Romagna. Ogni concerto sarà anche un racconto: l’artista si svela, condivide ispirazioni e visioni, prima attraverso la musica, poi in un’intervista in cui il pubblico avrà un ruolo decisivo con domande e curiosità rivolte agli artisti. Alcuni appuntamenti si concluderanno con una jam-session aperta ai musicisti presenti fra il pubblico.

Accanto a queste, tre incontri speciali curati dal neuroscienziato Arturo Nuara (Università di Parma), collaboratore del celebre Giacomo Rizzolatti, apriranno una finestra sul mistero più affascinante di tutti: cosa accade nel nostro cervello quando ascoltiamo, suoniamo o condividiamo musica?
Il ritmo, l’interplay, la memoria, l’emozione — tutto ciò che rende la musica una forma di intelligenza collettiva e un linguaggio universale.

Ma SOUNDS & STORIES è anche un modo per raccontare il territorio.

Con la partecipazione di Vigna Cunial, prima cantina italiana certificata ROC, la rassegna celebra l’incontro tra jazz e cultura enogastronomica, due espressioni diverse della stessa creatività e dello stesso amore per la terra.

E grazie alla collaborazione con AVIS Parma, la musica si fa anche messaggio sociale: ogni evento diventa occasione per riflettere sul valore della solidarietà e del dono.

In un tempo che corre veloce, SOUNDS & STORIES invita a fermarsi, ad ascoltare davvero.

È un viaggio nelle storie che la musica sa raccontare e nei suoni che parlano di noi, un luogo dove jazz, neuroscienza e comunità si incontrano per costruire un’esperienza nuova, intensa, umana.

SOUNDS & ​​STORIES è realizzata grazie al contributo di: Fondazione Cariparma, Comune di Parma, grazie al sostegno di Autodop SrL e Anasazi e con il patrocinio di Associazione Nazionale Scuole Jazz e Musiche Audiotattili (Ansj).

www.jazzonparmaorchestra.it


You may also like the following events from Jazz'on Parma Orchestra:

Also check out other Music events in Parma, Entertainment events in Parma, Concerts in Parma.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Leonardo Sciascia 4/a, 43122 Parma, Italy, Via Leonardo Sciascia, 4A, 43122 Parma PR, Italia, Parma, Italy
Reserve your spot
Ask AI if this event suits you

Host Details

Jazz'on Parma Orchestra

Jazz'on Parma Orchestra

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi , 16 November | Event in Parma | AllEvents
Rassegna Sounds & Stories | Matteo Paggi
Sun, 16 Nov, 2025 at 05:00 pm